Vania
C’è chi resta e chi se ne va. C’è chi ambisce e, a tal fine, fa di tutto; e chi, al contrario, ambisce ma si arrende già prima di cominciare dando la colpa a questo o a quell’altro. La difficoltà di...
View ArticleCenerentola
Al Teatro Cantiere Florida di Firenze, Accademia degli Artefatti chiude la Stagione di prosa con Cenerentola (e, in seconda serata, Pinocchio). Partiamo da un presupposto: questo spettacolo, secondo...
View ArticleFestival Fabbrica Europa. XXV Edizione
Dopo i tanti eventi invernali, offerti dalla città di Firenze, il 4 maggio partirà Fabbrica Europa, festival giunto alla venticinquesima edizione – che si concluderà il 10 giugno. Una serie di...
View ArticleRe-Mark – Arcaico / Fabbrica Europa
A Fabbrica Europa l’eccesso di barocchismo e la proliferazione dei linguaggi non aiutano l’arte coreutica a trovare nuovi sentieri percorribili. Firenze, 8 maggio. Il primo spettacolo della serata,...
View ArticleÀ mon père, une dernière danse et un premier baiser / Fabbrica Europa
Radhouane El Meddeb rende partecipi gli spettatori di Fabbrica Europa del suo dialogo con il padre morto, attraverso il suo racconto inscritto nei gesti. Di questo parla il suo ultimo spettacolo – À...
View ArticleMitten wir im Leben sind/Bach 6 Cellosuiten
All’interno del Festival Fabbrica Europa, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, la danza Nord europea di Anne Teresa De Keersmaeker diventa protagonista, assieme alla musica di Bach...
View ArticleUtopia del Buongusto Festival 2018
“Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio”, questo è il motto che da 21 anni guida il Festival teatrale ed enogastronomico ideato dall’Associazione Internazionale di Teatro Guascone. Come...
View ArticleQuando la danza è danzata / Florence Dance Festival 2018
Sold out per Nederland Dans Theater 2. Nella location d’eccezione del Chiostro Grande di Santa Maria Novella si esibisce la formazione junior di una tra le Compagnie di danza contemporanea più celebri...
View ArticleKan Ya Makan
In scena alla Casa Circondariale di Sollicciano la novella di Aladino e la lampada magica da Le mille e una notte, nuovo lavoro teatrale degli ospiti-detenuti, diretto da Elisa Taddei Kan ya makan –...
View Articleto a simple, rock’n’roll… song / Florence Dance Festival
A Firenze, per il Festival di danza estivo, arriva da Londra il coreografo Michael Clark con to a simple, rock’n’roll… song. Michael Clark riesce indubbiamente a coniugare due termini che, tra di loro,...
View ArticleLa Democrazia del corpo Festival
Firenze ospita anche quest’anno il Festival La Democrazia del corpo, ideato e diretto da Virgilio Sieni. Iniziato il 25 settembre, con lo spettacolo di apertura della coreografa argentina Ayelen...
View ArticleThe Black’s Tales Tour
Il Teatro Cantiere Florida inaugura la Stagione 2018/19 con The Black’s Tales Tour, il nuovo lavoro firmato da Licia Lanera, un’immersione nell’universo dark delle fiabe classiche C’era una volta… un...
View ArticleMemorie dal Reparto n. 6
Alle Murate di Firenze va in scena Memorie dal Reparto n. 6. Per non dimenticare Sono trascorsi quarant’anni dall’approvazione di una tra le leggi più importanti del nostro ordinamento che, unitamente...
View ArticlePinocchi
Al Teatro delle Arti, va in scena il nerissimo racconto a puntate di Collodi, prima dell’imposizione dell’happy ending a fini pedagogici e della melassa disneyana Pinocchio è una favola ormai entrata...
View ArticlePopcorn
Tra nouveau cirque e visual art, una domenica pomeriggio al Teatro di Rifredi Il cosiddetto nouveau cirque è sempre più – e a buon diritto – parte di quel caleidoscopico universo che sono i teatri – al...
View ArticleUn principe
Al Teatro Cantiere Florida va in scena Un principe, di Occhisulmondo, riduzione dell’opera shakespeariana che attinge a vari generi teatrali senza creare un unicum convincente Lo spettacolo presentato...
View ArticleItaglia
Tra macchietta e mancanza di empatia, la barca di Caronte non salpa We’re all in the same boat (siamo tutti nella stessa barca), modo di dire ormai entrato nell’uso comune in molte lingue, è...
View ArticleChefs
Finale d’anno all’insegna della satira intelligente al Rifredi di Firenze con la Compagnia spagnola Yllana e il suo visual theatre Gli ingredienti: il grammelot di Fo; una mimica facilmente...
View ArticleOgni bambino è un cittadino
A Fucecchio si esplorano i principi della Costituzione con Ogni bambino è un cittadino in scena al Nuovo Teatro Pacini. A volte ci si confronta con realtà così piacevolmente insolite che si stenta...
View ArticleStorto
Tratto da Mongoloide, testo autobiografico di Matilde Piran, l’ultimo spettacolo di inQuanto teatro, Storto, è andato in scena al Teatro di Rifredi. Adattato dalla stessa Matilde Piran e da Andrea...
View Article